Progetto "Ar.T.U." - Are you Tough enough for EU?
Convenzione n. 2020-1-IT02-KA101-077768
KA101 - School education staff mobility
Il Progetto “AR.T.U.” intende fornire una risposta concreta ai bisogni dell’IPSSAR “P. Artusi” rilevati attraverso specifiche analisi valutative interne che hanno portato alla definizione dei seguenti obiettivi specifici sottesi al progetto:
- potenziare le competenze linguistiche delle docenti e dei docenti, affinché siano in grado di aumentare tanto i percorsi di PCTO e/o Stage all’estero quanto i percorsi CLIL;
-innovare le competenze didattico-metodologiche delle docenti e dei docenti al fine di assicurare la partecipazione attiva dei discenti ed il loro successo scolastico;
- aumentare il numero di docenti di materie scientifiche in possesso di competenze metodologiche e linguistiche funzionali ad E-CLIL;
- aumentare il rapporto di collaborazione tra le docenti e i docenti disciplinari ed il personale tecnico ai fini di una maggiore implementazione di tecniche volte a mettere in atto il learning by doing;
-rafforzare le competenze delle docenti e dei docenti nell’uso dell’ICT per la didattica e le competenze informatiche e tecnologiche del personale amministrativo, sulla base delle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale;
-potenziare le competenze di progettazione e gestionale del personale ATA ai fini della messa in atto di progettazioni con altri Paesi dell’UE;
-rafforzare l’utilizzo di tecniche didattiche-pedagogiche cooperative al fine di incentivare lo sviluppo di competenze chiave europee;
-aumentare lo scambio di best practices e know-how con realtà estere sull’utilizzo di tecniche didattiche-pedagogiche partecipative e cooperative.