Esami di Stato 2023

L’Esame di Stato, che si svolge al termine del secondo ciclo di istruzione, è un traguardo fondamentale del percorso scolastico di ogni studentessa di ogni studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite al termine di ciascun ciclo scolastico.

La data d'inizio degli esami di Stato per l'Anno scolastico 2022-'23 è fissata per il 21 giugno 2023, alle ore 08:30. 

Il 21 giugno, le maturande e i maturandi saranno chiamati a svolgere una delle sette tracce della prima prova d'Italiano dell'esame di Stato; sarà altresì possibile scegliere tra tre possibili tipologie: 

  • 2 tracce (una di poesia, l'altra di prosa) per l'Analisi del testo (tipologia "A");
  • 3 tracce per il testo argomentativo (tipologia "B");
  • 2 tracce per il tema d'attualità (tipologia "C").

Il 22 giugno, le maturande e i maturandi saranno chiamati a svolgere la seconda prova dell'Esame di Stato; lunedì, 6 febbraio 2023, si è svolto un incontro informativo riservato a tutte le classi quinte. 

Gli insegnamenti assegnati ai Commissari esterni


Il Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023 individua le discipline affidate ai Commissari esterni delle commissioni d'Esame (cfr. Allegato 4 - ISTITUTI PROFESSIONALI)

"Documento del 15 maggio"


Il cosiddetto "Documento del 15 maggio" rimane il fulcro dell’esame di Stato delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

Il "Documento del 15 maggio" è un atto che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, una sorta di carta d'identità della classe in oggetto, che rimane agli atti e costituisce la base attorno alla quale strutturare l’esame.

In calce sono riportati i link di collegamento ai Documenti del Consiglio di Classe, caricati dalla Segreteria nell'Albo online della scuola. 

Documento del Consiglio di Classe - 5^A1 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^C1 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^C2 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^C3 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^P (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^S1 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Documento del Consiglio di Classe - 5^S2 (← visualizza il documento; link all'Albo online)

Link diretto al nostro P.T.O.F. e ai suoi Allegati


Per una corretta consultazione dei Documenti del Consiglio di Classe, è necessario consultare quanto riportato all'interno del nostro Piano Triennale dell'Offerta formativa, che è possibile trovare al seguente link (← cliccare)

Allegati
Allegato 4 - ISTITUTI PROFESSIONALI