Passaggi tra sistemi e candidati esterni
Passaggi tra i sistemi
Benvenuta, benvenuto, nella sezione del nostro sito dedicata ai passaggi da un altro Istituto all'«Artusi».
All'interno di questa pagina e nelle varie sottosezioni (← qui a lato), potrai trovare tutte le informazioni per poterti preparare all'esame INTEGRATIVO, di IDONEITÀ o al colloquio PER L’ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE, che verterà sulle materie che non hai svolto nel tuo percorso scolastico precedente.
Ecco un semplice vademecum, che ti permetterà di non tralasciare nessun passaggio.
- In primo luogo, invia una mail (o fai spedire una mail a uno dei tuoi Genitori) all'indirizzo della nostra Segreteria didattica (info@artusi.edu.it), riportando:
- il tuo nome e cognome,
- i tuoi dati anagrafici (luogo e data di nascita, residenza),
- la tua scuola di provenienza,
- l'ultima classe frequentata con successo e/o che stai frequentando,
- l'anno di corso o gli anni di corso (1°, 2°, 3°, 4° e/o 5°) per i quali fai richiesta di esame,
- il settore professionalizzante che intendi frequentare (Accoglienza, Cucina, Sala o Pasticceria),
- la seconda lingua straniera che, insieme all'Inglese, desideri studiare, nel tuo percorso scolastico futuro (Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco),
- un recapito telefonico e un indirizzo mail,
- eventuali altre comunicazioni (altri diplomi, eventuali certificazioni in tuo possesso, richieste specifiche...).
- Il Personale della nostra scuola ti contatterà, per una prima conoscenza e per attivare la procedura che ti condurrà, passo passo, all'esame.
- Potrai contattare via mail ogni Docente della Commissione d'esame per presentarti, per avere delucidazioni sul programma da svolgere o per informazioni generali.
Disciplina | Docente | Indirizzo mail |
ITALIANO e STORIA | prof. Moreno Rasia Dani | moreno.rasiadani@artusi.edu.it |
CUCINA | prof. Paolo Bruni | paolo.bruni@artusi.edu.it |
SALA | prof. Massimo Bonato | massimo.bonato@artusi.edu.it |
SCIENZE MOTORIE | prof.ssa Ellen Gianesin | ellen.gianesin@artusi.edu.it |
DIRITTO (Biennio) | prof.ssa Maria Grazia Danzo | mariagrazia.danzo@artusi.edu.it |
DTA (Triennio) | prof. Giovanni Milazzo | giovanni.milazzo@artusi.edu.it |
MATEMATICA | prof. Claudio Laudani | claudio.laudani@artusi.edu.it |
GEOGRAFIA | prof. Moreno Rasia Dani | moreno.rasiadani@artusi.edu.it |
INGLESE | prof.ssa Federica Costa | federica.costa@artusi.edu.it |
TEDESCO | prof.ssa Elena Stefani | elena.stefani@artusi.edu.it |
SPAGNOLO | prof.ssa Daniela Carriero | daniela.carriero@artusi.edu.it |
FRANCESE | prof.ssa Manuela Didavide | manuela.didavide@artusi.edu.it |
ACCOGLIENZA TURISTICA | prof.ssa Rosanna Raggio | rosanna.raggio@artusi.edu.it |
SCIENZA DEGLI ALIMENTI | prof.ssa Ilaria Colazzo | ilaria.colazzo@artusi.edu.it |
EDUCAZIONE CIVICA | vari | contatta la/il Docente della Disciplina |
- Controlla periodicamente il sito per non perdere comunicazioni o informazioni cruciali.
- Ricordiamo, per completezza, che l'esame avverrà nel mese di agosto 2022, alla presenza delle docenti e dei docenti della Commissione Passaggi.
Candidati esterni all'esame di Stato
Benvenuta, benvenuto, nella sezione del nostro sito dedicata alle candidate e ai candidati esterni all'esame di Stato.
All'interno della sezione dedicata al 5° anno di corso (← qui a lato), potrai trovare tutte le informazioni per poterti preparare all'esame preliminare, che - se superato - ti aprirà la strada all'esame di Stato vero e proprio (per informazioni al riguardo, ti invitiamo a consultare la sezione del nostro sito dedicata agli esami di Stato).
Ad ogni modo, ecco un semplice vademecum, che ti permetterà di non tralasciare nessun passaggio.
- In primo luogo, invia una mail all'indirizzo della nostra Segreteria didattica (info@artusi.edu.it), riportando:
- il tuo nome e cognome,
- i tuoi dati anagrafici (luogo e data di nascita, residenza),
- la tua scuola di provenienza,
- l'ultima classe frequentata con successo e/o che stai frequentando,
- il settore professionalizzante che intendi frequentare (Accoglienza, Cucina, Sala o Pasticceria),
- la seconda lingua straniera che, insieme all'Inglese, desideri studiare, nel tuo percorso scolastico (Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco),
- un recapito telefonico e un indirizzo mail,
- eventuali altre comunicazioni (altri diplomi, eventuali certificazioni in tuo possesso, richieste specifiche...).
- Il Personale della nostra scuola ti contatterà, per una prima conoscenza e per attivare la procedura che ti condurrà, passo passo, all'esame.
- Controlla periodicamente il sito per non perdere comunicazioni o informazioni cruciali.
- Ricordiamo, per completezza, che l'esame preliminare avverrà entro e non oltre il 31 maggio 2022, alla presenza delle docenti e dei docenti che ti saranno comunicati dal Personale della scuola.