"Giorno della Memoria"

Il “Giorno della Memoria” è un’importante ricorrenza che viene celebrata, ogni anno, il 27 gennaio, allo scopo di commemorare le vittime dell’Olocausto; l’«International Holocaust Remembrance Day» è stato così designato da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel novembre del 2005.

Venne scelto questo giorno perché, proprio il 27 gennaio del 1945, le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’offensiva finale contro la Germania nazista, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

Il nostro Istituto desidera onorare tale ricorrenza con una serie di iniziative rivolte a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, per ricordare e non dimenticare.

  • In occasione del “Giorno della Memoria”, venerdì, 27 gennaio 2023 (e nei giorni a seguire), i docenti potranno leggere, commentare e far commentare tutti o in parte i documenti in allegato, proposti dal Dipartimento di Lettere.

  • Inoltre, lunedì, 13 febbraio 2023, tutte le classi Quinte del nostro Istituto avranno la possibilità di seguire un incontro, tenuto dalla prof.ssa Mariagrazia LOVATO, docente presso l’Istituto “Galileo Galilei” di Arzignano e tra le più autorevoli voci del Progetto “European Holocaust Research Infrastructure” (EHRI), che coinvolge i maggiori ricercatori e studiosi che si occupano della Shoah.

Ricordare è un dovere di civiltà.

(Sergio Mattarella, 27 gennaio 2021)

Allegati

Iniziative per la Giornata della Memoria 2023