Progetto Continuità al Floriani

La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni.
(Gianni Rodari)

Anche quest’anno si sono svolte le Attività di Continuità tra i gradi di scuole dell’Istituto
Onnicomprensivo. Questo Progetto è essenziale per accompagnare il passaggio degli alunni tra scuole, a partire dai bambini che si apprestano a iniziare la Scuola dell’Infanzia, sino al momento in cui gli insegnanti non si chiamano più maestri, ma “prof!”. 

Così, i bambini dei plessi di Merendaore e Rovegliana e i bambini provenienti dagli altri istituti, iscritti alla futura classe prima, hanno visitato le scuole che li attendono a settembre, così come i bambini della primaria sono andati a trovarli per passare giornate colme di giochi, natura, sole e sorrisi.

Invece, i ragazzi di Quinta, divisi in gruppi, hanno assistito alle lezioni dei 'colleghi' di Prima e Seconda della Scuola Secondaria di 1° grado, vivendo in prima persona una ordinaria giornata di scuola, tra quiz sui verbi al Simple Present e sulla tecnologia, tra concitate prove generali di giovani musicisti e seguendo un filo rosso che ci ha fatto scoprire l'affascinante mito del Minotauro.


Alla fine dell'esperienza, i ragazzi hanno lasciato un segno: abbiamo allestito tanti "cartelli" che indicano la direzione delle loro aspettative sulla nuova scuola.
L’entusiasmo di tutti i bambini e dei ragazzi ci dimostrano il valore e l’importanza di queste giornate, volte a rendere effettiva la concezione dei comprensivi come istituti in cui «Il curricolo è progettato [...] nella prospettiva della continuità e della progressività del processo di apprendimento dall’infanzia fino al termine del primo ciclo di istruzione» (Indicazioni Nazionali 2012, p. 13).


Si ringraziano per la collaborazione le insegnanti della commissione continuità (Dal Ferro, Guiotto, Campanaro), gli insegnanti delle Scuole dell’Infanzia, delle Scuole Primarie e della Scuola Secondaria di 1° grado del nostro Istituto.

prim1

prim4

prim 5

sec1

sec2bis

sec3