Università di Torino

Corso di laurea triennale interamente online offerto dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino che potrebbe essere di interesse per Vostri studenti: Laurea triennale in Diritto Agroalimentare

 

Mercoledì 19 Marzo, ore 21, su Webex all'indirizzo https://unito.webex.com/meet/laureeonline.giuri

(Non è necessaria alcuna password)

 

(Video di presentazione della presidente del corso Prof.ssa Maura Mattalia) 

Ideato per assecondare una specificazione fortemente richiesta dal territorio, il Corso di Laurea in Diritto Agroalimentare, di natura triennale, verrà erogato con una modalità “on line” al fine di raggiungere l’intero territorio nazionale oltreché particolari cluster di studenti lavoratori, gli esami, salvo condizioni di emergenza, sono da sostenersi in presenza.

Il corso di studi si pone l’obiettivo di formare professionalità di alto profilo da impiegare nelle imprese del settore food (sempre più alla ricerca di competenze specialistiche), professionalità che sappiano orientarsi in settori molto specialistici del diritto nazionale ed europeo grazie al fatto che l’agricoltura è un settore a forte caratterizzazione multipolare, sia per le discipline giuridiche di riferimento sia per le istituzioni che se ne occupano (Regioni, Stato, Unione Europea).

La formazione proposta risulta perciò adeguata sia per le aziende agricole e le loro associazioni di categoria, sia per affrontare i concorsi delle pubbliche amministrazioni chiamate a svolgere attività di sorveglianza e garanzia sul settore agroalimentare.

Sarà, quindi, possibile formare una figura professionale giuridica intermedia in rapporto tanto alle esigenze di determinati settori produttivi (in particolare media e piccola impresa), quanto a quelle dell’ambito pubblico (Stato e Ministeri, enti pubblici, agenzie, ASL, ecc.).

Il corso consentirà agli studenti di acquisire qualificate conoscenze da spendere, in un futuro lavorativo, come Giurista per l’impresa agroalimentareGiurista per l’Amministrazione preposta all’attività di controllo del comparto agroalimentare e come esperto legale di impresa ed enti pubblici.

Affiancato allo studio del diritto positivo (nazionale, sovranazionale europeo e comparato) e di materie storico-filosofiche legate al diritto, verrà proposta un’offerta didattica che miri ad una solida preparazione relativa ai principali ambiti giuridici, correlata con l’apporto di alcune essenziali discipline di ambito agroalimentare (quali diritto agrario, diritto dell’ambiente, diritto dei mercati agroalimentari, diritto ed economia degli alimenti, diritto vitivinicolo).

I caratteri altamente specialistici del corso di laurea bene si coniugano anche per completare la formazione di coloro che desiderano acquisire una seconda laurea.

Vi invitiamo quindi a visitare e fare visitare ai vostri studenti i nostri siti o a contattarci direttamente per eventuali ulteriori chiarimenti.

Per maggiori informazioni sui corsi scrivere a: laureeonline.giuri@unito.it.

Per informazioni su immatricolazioni, riconoscimenti carriere ed esperienze pregresse scrivere alla mail dedicata.

Per meglio conoscere la consolidata esperienza nella didattica online del Dipartimento di Giurisprudenza consultare questo sito.